Congresso Nazionale Forense
Congresso Nazionale Forense
programma 2025

Scopri tutti i servizi e le agevolazioni pensati per i partecipanti al Congresso Nazionale Forense: dal trasporto personalizzato con Limolane, alle convenzioni su musei, esperienze e shopping, fino a promozioni dedicate per vivere al meglio Torino e il suo territorio. Questa sezione sarà costantemente aggiornata con nuove offerte e suggerimenti, per rendere il tuo soggiorno ancora più comodo e piacevole.


La segreteria organizzativa è lieta di comunicare che sono previste tariffe agevolate, riservate ai partecipanti al XXXVI Congresso Nazionale Forense.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:

Si informa che, in occasione delle giornate del Congresso 15-16-17 ottobre, il servizio pubblico della metropolitana di Torino sarà operativo ogni giorno fino alle ore 01.00.


Scopri tutte le informazioni utili per vivere al meglio il XXXVI Congresso Nazionale Forense a Torino: sedi, agevolazioni, trasporti, musei e esperienze da non perdere, con consigli e sconti dedicati ai partecipanti.

Per approfondire:


Nell’ambito delle attività culturali che si svolgeranno durante il XXXVI Congresso Nazionale Forense (Torino, 16-18 ottobre), è stata finalizzata la possibilità di svolgere una visita serale guidata, privata, ad alcuni dei principali Musei della città di Torino. Tale iniziativa è volta a valorizzare e far conoscere il patrimonio culturale della città di Torino. I Musei visitabili sono elencati di seguito:

16 ottobre: Museo dell’Auto – appuntamento alle ore 19.00 in Corso Unità d’Italia, 40
attenzione: optando per questa visita, si rinuncerà in automatico alla partecipazione alla cena presso la Reggia di Venaria o Villa Sassi (qualora prenotate in fase di registrazione), in quanto le due iniziative sono incompatibili per sovrapposizione oraria

16 ottobre: Museo Egizio – appuntamento alle ore 20.45 in Via Accademia delle Scienze, 6
attenzione: optando per questa visita, si rinuncerà in automatico alla partecipazione alla cena presso la Reggia di Venaria o Villa Sassi (qualora prenotate in fase di registrazione), in quanto le due iniziative sono incompatibili per sovrapposizione oraria

17 ottobre: Museo del Risorgimento Italiano – appuntamento alle ore 18.45 in Piazza Carlo Alberto, 8

17 ottobre: Museo Nazionale del Cinema – appuntamento alle ore 19.15 in via Montebello, 20

17 ottobre: Palazzo Madama di Torino – appuntamento alle ore 18.45 in Piazza Castello

I Musei si raggiungeranno in autonomia e all’esterno ci sarà nostro staff incaricato di rilevare presenza e fornire assistenza generale. Si raccomanda massima puntualità.

Nota bene: le iscrizioni sono aperte fino a raggiungimento posti e comunque fino a domenica 12 ottobre

La visita potrà essere prenotata accedendo alla pagina di registrazione e cliccando su Registrazione individuali e inserendo le proprie credenziali di accesso

Vi informiamo che sarà possibile prenotare un solo biglietto a persona (eventuali accompagnatori non saranno ammessi) e che la scadenza per la prenotazione è fissata a venerdì 3 ottobre 2025.

Considerato il limitato numero di posti resi disponibili dalle Direzioni dei Musei anzi richiamati, vi informiamo che le prenotazioni andranno ad esaurimento secondo l’ordine cronologico di arrivo. 

Maggiori informazioni e dettagli logistici verranno comunicati agli iscritti al momento della conferma via email della visita museale.