Congresso Nazionale Forense
Congresso Nazionale Forense

FORM DI ISCRIZIONE

Benvenuti nella piattaforma di iscrizione al XXXV Congresso Nazionale Forense, che si terrà a Lecce dal 6 all’8 ottobre 2022. 

Si prega di scegliere, dal menu a tendina, la categoria corretta (“ruolo”).

Qualora sia un Delegato congressuale (eletto o Presidente di un COA) ed appartenga, altresì, ad un’altra categoria La invitiamo a perfezionare l’iscrizione esclusivamente quale Delegato.  

La quota di iscrizione comprende la partecipazione al Congresso, tutti i servizi ad esso correlati ed i materiali congressuali. Il pagamento potrà essere effettuato mediante carta di credito ovvero tramite bonifico bancario (anche cumulativo, qualora sia direttamente il Consiglio dell’Ordine a provvedere all’iscrizione dei delegati). In caso di bonifico bancario, si prega di inviare le prove di avvenuto pagamento al seguente indirizzo: [email protected]


I dati per procedere al bonifico sono i seguenti:
Beneficiario: POMILIO BLUMM SRL
Iban IT20G0100515400000000008079
Bic/Swift BNLIITRR


Si riportano, di seguito, le diverse categorie di iscrizione disponibili e l’importo da corrispondere:

  • Delegato congressuale (eletto per il XXXV Congresso Nazionale Forense o Presidente del COA): €220,00+IVA;
  • Congressista (numero massimo di iscrizioni pari ad 800): €180+IVA, quota ridotta ad €90+IVA per gli iscritti fino a 40 anni;
  • Legale rappresentante di Unione regionale forense / Associazione forense (qualora non sia già delegato congressuale): €180+IVA, ridotta ad €90+IVA per gli iscritti fino a 40 anni;
  • Presidente del CPO: non è prevista una quota di iscrizione, in quanto invitato a partecipare ai lavori;
  • Presidente del CDD: non è prevista una quota di iscrizione, in quanto invitato a partecipare ai lavori.
  • Componente del Comitato dei delegati di Cassa forense: non è prevista una quota di iscrizione, in quanto invitato a partecipare ai lavori;
  • Componente OCF: €180+IVA, ridotta ad €90+IVA per gli iscritti fino a 40 anni;
  • Componente CNF: €180+IVA, ridotta ad €90+IVA per gli iscritti fino a 40 anni;

Si rammenta, inoltre, che:

  • i legali rappresentanti delle Unioni regionali e delle Associazioni forensi (che partecipano ai lavori congressuali, ai sensi dell’art. 4, comma 3 dello Statuto) possono rilasciare delega per rappresentare l’Unione/Associazione in sede congressuale a favore di un altro soggetto, che potrà iscriversi selezionando la categoria di riferimento;
  • anche i Presidenti dei Consigli dell’Ordine in carica al momento dello svolgimento delle sedute congressuali, quali delegati di diritto ai sensi dell’art. 4, comma 2 dello Statuto, possono rilasciare una delega in favore di altro soggetto perché partecipi in loro vece ai lavori congressuali in veste di delegato; 
  • i Presidenti dei Comitati Pari Opportunità costituiti presso gli Ordini ed i Presidenti dei Consigli distrettuali di disciplina, invitati dal Comitato Organizzatore, potranno rilasciare delega a favore di un altro soggetto per partecipare ai lavori;
  • i delegati eletti impossibilitati a partecipare non possono rilasciare deleghe per cui, nelle ipotesi previste dall’art. 16 della legge n. 113 del 2017, richiamato dall’art. 4 dello Statuto congressuale, si verifica il subentro del primo dei non eletti. 

 

Esigenze di logistica e ricettività delle strutture non consentono la possibilità di partecipazione ai lavori congressuali di eventuali accompagnatori; verrà comunque predisposta un’apposita sezione del sito, dedicata agli accompagnatori, per visionare il programma degli eventi a loro riservati ed eventuali prenotazioni. 

Per informazioni sulla registrazione online: +39 324 021 5234